
ADventure e CFOrward sono due percorsi formativi pensati per accompagnare le piccole e medie imprese della Sardegna verso una crescita consapevole e innovativa.
ADventure si rivolge a imprenditori o manager, con un deciso orientamento all’innovazione, sia nei processi che nei modelli operativi, mentre CFOrward è dedicato a CFO e manager finanziari che desiderano acquisire competenze avanzate per supportare finanziariamente lo sviluppo e la sostenibilità dell’organizzazione.
Con un focus specifico sul ruolo dell'Amministratore Delegato, il corso fornirà strumenti pratici per scalare l'organizzazione, migliorare i processi operativi, innovare e gestire in modo efficace e sostenibile la crescita aziendale.
Imprenditori e manager di PMI fortemente orientati all'innovazione, con l’obiettivo di scalare e innovare processi aziendali.
Il corso avrà massimo 20 partecipanti.
Il corso prevede 40 ore di formazione.
Il corso prevede 20 ore di mentorship
Il corso vuole aiutare i partecipanti a sviluppare capacità di leadership finanziaria, ottimizzare il controllo dei flussi di cassa, gestire i rischi economici e implementare soluzioni innovative per la crescita sostenibile dell’impresa.
CFO, manager e responsabili della contabilità di PMI che desiderano acquisire competenze avanzate nella gestione finanziaria.
Il corso avrà massimo 15 partecipanti.
Il corso prevede 40 ore di formazione.
Il corso prevede 20 ore di mentorship
Il percorso ADventure aiuterà i partecipanti a costruire un’impresa più flessibile, innovativa e pronta a scalare in un contesto economico complesso, con un focus sulla sostenibilità e la gestione ottimizzata delle risorse.
Il percorso formativo CFOrward è stato progettato per fornire ai partecipanti una visione strategica avanzata della funzione finanziaria nelle PMI, con un focus specifico sulla gestione del rischio, sulla crescita sostenibile e sull’innovazione digitale applicata alla finanza aziendale.
Candidarsi è semplice! Compila il modulo online disponibile sul nostro sito, indicando il percorso formativo di tuo interesse. Il modulo dovrà essere compilato in ogni sua parte e trasmesso via PEC al seguente indirizzo:
protocollo@cert.sardegnaricerche.it
SCADENZA CANDIDATURE: 28 FEBBRAIO 2025, H.12:00
Un’iniziativa promossa da:
In collaborazione con: